Ciao Sposine bentornate nella nostra rubrica #consiglidivalore
Oggi Annalisa, store manager di Pescara, ci illustra i 5 consigli da seguire subito dopo aver ricevuto la proposta di matrimonio.
“The day after”….già dal giorno dopo la proposta di matrimonio siamo sicuri avrai già visionato e salvato sul tuo cellulare foto d’ispirazione, musiche e appunti per quello che vuoi realizzare. Noi oggi ti diamo 5 tips per organizzare le idee al meglio
Scegliere una data e una location: Decidere quando e dove si terrà il matrimonio è essenziale. Discuti con il tuo partner delle preferenze per la stagione, del tipo di cerimonia che desiderate e delle possibili location. Potreste optare per un matrimonio all’aperto, in una chiesa, in un castello o in qualsiasi altro luogo che vi affascina.
- Scegliere il tuo abito da Sposa: scelta la location l’abito dovrà essere coerente allo stile e dovrà rappresentarti al meglio. Sebbene la scelta dell’abito da sposa possa richiedere tempo, è importante iniziare la ricerca in anticipo. Sfoglia riviste di moda, cerca ispirazione online e prenota il tuo appuntamento con noi per provare diversi stili e modelli così da scegliere quello perfetto per te.
- Scegliere l’intrattenimento: sarà l’elemento chiave per la buona riuscita della festa
- Scegliere i fiori e gli allestimenti: coerenza e armocromia nei colori daranno all’evento un aspetto più raffinato e rifinito
- Scegliere make up artist: il tuo aspetto per il trucco e parrucco saranno importantissimi per rendere il tuo total look perfetto
Inoltre, ti diamo qualche altra tips da non dimenticare dopo aver ricevuto la tua proposta di matrimonio:
Celebra e condividi la gioia: Dopo aver accettato la proposta, prenditi il tempo per festeggiare insieme al tuo partner e condividere la notizia con le persone a cui tieni di più. Puoi organizzare una cena romantica, condividere l’annuncio sui social media o organizzare un incontro speciale con familiari e amici.
Pianificare il budget: Uno dei passi fondamentali è stabilire un budget per il matrimonio. Discuti con il tuo partner delle risorse finanziarie disponibili e di come intendete allocarle per le diverse spese legate al matrimonio, come location, abiti, catering, fotografia, ecc.
Creare una lista degli ospiti: Inizia a compilare una lista degli ospiti, considerando sia i membri della famiglia che gli amici intimi. Questo ti aiuterà a ottenere un’idea del numero di invitati e a pianificare la dimensione del matrimonio.
Cercare professionisti per il matrimonio: Se desideri l’assistenza di professionisti per la pianificazione del matrimonio, inizia a cercare un wedding planner, che si adatti alle tue esigenze e al tuo budget. Organizza incontri, richiedi preventivi e valuta le opzioni disponibili.
Organizzare un piano di lavoro: Crea un piano di lavoro o una lista di controllo per tenere traccia delle attività da svolgere. Questo ti aiuterà a organizzare il processo di pianificazione e a garantire di non dimenticare alcun dettaglio importante.
E voi? Avete ricevuto la vostra proposta di nozze?
Prenotate il vostro appuntamento su www.valoresposi.it e venite a sognare insieme a noi
Ti aspettiamo nei nostri Atelier per dare Valore ai tuoi sogni!
#valoresposi #iltuosognoiniziaqui